Le prugne per il benessere

Le prugne : un frutto per tutti o quasi, benefici e controindicazioni
Le prugne fresche apportano 42 kcal ogni 100 gr, contengono vitamine quali la vitamina B1, B2, B3,B9,vitamina A e vitamina C, e sali minerali come potassio, sodio, ferro, calcio, fosforo e zinco, per queste proprietà aiutano a reintegrare i minerali e sono un valido aiuto contro la stanchezza.
La polpa è ricca di sostanze antiossidanti, con azione antiaging, quali flavonoidi e polifenoli.
Il frutto contiene, inoltre, difenilisatina, una sostanza che stimola la funzione intestinale; le prugne, quindi, sono utili in caso di stitichezza. Sono, inoltre, disintossicanti e diuretiche.
La prugna a buccia gialla:
La prugna a buccia gialla è quella con il più elevato contenuto di fibre mentre la prugna a buccia rossa è la più ricca di antiossidanti.
Le prugne secche:
Le prugne secche aiutano a prevenire l‘osteoporosi nelle donne in menopausa.
Le prugne secche sono più ricche di nutrienti, ed hanno un potere calorico oltre 4 volte superiore rispetto alle prugne fresche per cui vanno assunte con moderazione nei regimi dietetici a basso contenuto calorico.
Le prugne vanno assunte con moderazione da chi soffre di colon irritabile, in quanto il loro consumo può aumentare gonfiori e spasmi.
0 Comment
Lascia un commento