Migliora le tue difese immunitarie con alimenti funzionali

Le tue difese immunitarie possono migliorare se mangi in modo funzionale al tuo benessere
Gli alimenti funzionali (functional food), sono prodotti alimentari ideati per offrire, rispetto agli alimenti tradizionali, un beneficio in più nel migliorare il benessere psico-fisico e concorrere alla riduzione del rischio di alcune malattie come parte di un normale regime alimentare.
Sono alimenti caratterizzati da effetti addizionali dovuti alla presenza di componenti (generalmente non nutrienti) naturalmente presenti o aggiunti che interagiscono più o meno selettivamente con una o più funzioni fisiologiche dell’organismo (biomodulazione) continuando comunque a restare «alimenti» poiché non possono essere definiti alimenti funzionali pillole, pastiglie o integratori di sorta.
Vanno quindi distinti dagli alimenti supplementari e/o fortificati e da quelli definiti “dietetici” che non sono destinati a soggetti sani ma a persone con particolari patologie sotto indicazione medica specifica.
Alimentazione funzionale = maggior salute
Nell’ultimo decennio, si è osservato un significativo aumento dell’interesse per il binomio alimentazione-salute: gli alimenti funzionali, migliorando una specifica funzione fisiologica al di là del loro ruolo nella crescita corporea e nello sviluppo, possono contribuire a:
- rallentare l’invecchiamento cellulare (stress ossidativo) combattendo i radicali liberi. Richiede un soddisfacente introito di antiossidanti (polifenoli, carotenoidi, flavonoidi, vitamine) per bilanciare attività ossidante e sistemi di difesa;
- rinforzare le difese immunitarie;
- migliorare le funzioni intestinali (includendo l’equilibrio della microflora, l’attività immunitaria, la biodisponibilità di nutrienti, la motilità del transito intestinale);
- ridurre i fattori di rischio per le patologie a carico del sistema cardiovascolare mediante il controllo di colesterolemia e trigliceridemia.
Gli alimenti che possono aumentare le tue difese immunitarie
La banana, il miele, la frutta secca, l’aglio, i legumi, inoltre broccoli, spinaci, cime di rapa, rucola, yogurt, aceto di mele, cioccolato ,avena.
I functional food possono davvero apportare benefici alla salute
È importante, però mantenere una prospettiva equilibrata ed essere consapevoli del fatto che essi non rappresentano una soluzione magica ai problemi di salute ma che possono essere un’integrazione, benefica e salutare, nell’ambito di una dieta complessivamente bilanciata e di uno stile di vita attivo.
Vuoi una dieta personalizzata ? Contatti
0 Comment
Lascia un commento